
Dal 14 ottobre 2025, prende il via una nuova edizione del progetto Alport Support, pensata per offrire uno spazio sicuro e protetto a chi convive con la Sindrome di Alport.
Vivere con una malattia rara come la Sindrome di Alport può significare sentirsi soli, incompresi, sopraffatti.
Voci che si incontrano è un percorso pensato per rompere l’isolamento e creare uno spazio protetto dove le parole, le emozioni e i vissuti possano trovare voce. Un luogo dove giovani e genitori si incontrano, si ascoltano e si sostengono, accompagnati da professionisti esperti.
Come funziona
- 6 incontri online, su piattaforma Zoom
- Due gruppi distinti, per pazienti e Genitori e/o familiari: Due percorsi paralleli, ma uniti dallo stesso spirito: ascolto, empatia, crescita.
- Cadenza settimanale, durata 1 ora ciascuno
- Gruppo chiuso: si parte insieme, si cresce insieme
- Numero partecipanti: da 5 a 12 persone
Ogni incontro è un piccolo viaggio, guidato con cura e competenza.
La guida del percorso è affidata alla Dott.ssa Martina Ruggiero, psicologa esperta in Mindfulness, individuale e di gruppo.
Con lei, ogni incontro diventa uno spazio sicuro dove potersi esprimere, sperimentare, respirare.
Non solo, anche pratiche concrete per stare meglio: Mindfulness per gestire emozioni e stress – Tecniche di rilassamento – Ascolto empatico e condivisione guidata.
Tutto pensato per offrire strumenti utili nella vita quotidiana e nelle relazioni.
Chi può partecipare?
Il percorso è aperto a tutti: non è necessario avere la Sindrome di Alport per partecipare. Chiunque senta il bisogno di uno spazio di ascolto, condivisione e benessere psicologico è il benvenuto.
La partecipazione è gratuita per i soci A.S.AL
Se non sei ancora socio, puoi cogliere questa occasione per entrare a far parte della nostra rete: diventare socio è semplice e ti permette di accedere a iniziative pensate per il benessere e il supporto delle persone. 👉Diventa socio A.S.AL
Calendario degli incontri
Gruppo Giovani | Gruppo Caregiver |
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2025. Per partecipare, basta scrivere a sostegno.asal@gmail.com
Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitate a contattarci.
Vi aspettiamo per camminare insieme verso un benessere condiviso.
Un progetto sostenuto dalla comunità
Voci che si incontrano è reso possibile grazie al sostegno concreto di chi crede nel valore della condivisione e del benessere psicologico. Il progetto è finanziato interamente da A.S.AL, grazie al contributo generoso dei suoi soci e sostenitori.
Patrocinato da:
- OMaR – Osservatorio Malattie Rare
- Alleanza Malattie Rare
Due realtà che credono nel valore del supporto psicologico e nella forza della comunità.