Il 26 giugno 2025 a Cagliari presso il meraviglioso Castello di San Michele si è svolta la conferenza di presentazione di Salute e Sport: Un Futuro Senza Limiti, un’iniziativa che ha unito istituzioni, medici, associazioni e cittadini per promuovere la salute attraverso l’attività sportiva. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e esperti del settore, che hanno sottolineato l’importanza dello sport come strumento di inclusione, prevenzione e benessere.

Tra i momenti più significativi, la consegna simbolica della maglietta A.S.AL ai bambini dell’associazione Isolarun,  le testimonianze e gli interventi scientifici che hanno approfondito il rapporto tra attività fisica e salute renale.

La conferenza è stata l’occasione per presentare ufficialmente lo spot — un video emozionante che trasmette un messaggio potente di forza, coraggio e inclusione: Muoversi, giocare, vivere. Lo sport è per tutti.

Lo spot, della durata di 30 secondi, racconta con delicatezza e intensità come ogni bambino, anche con la Sindrome di Alport, possa trovare nello sport una fonte di energia, speranza e libertà. Verrà  diffuso attraverso social media, TV nazionali, scuole e canali istituzionali. 

🎥 Guarda lo spot ufficiale

Un sentito ringraziamento va a tutte le istituzioni intervenute e i  relatori: On. Giuseppe Frau, Assessore Carlo  Serra, Avv. Nicola Ondradu,  Prof. Antonello Pani, Dott. Giorgio Chiarelli, Dott.ssa Giulia  Nutile, Dott.ssa Giovanna Bianco, Dott.ssa Roberta Gaviano, Dott.ssa Alessandra Coiana.

Grazie a Paolo Castelfranato per aver condiviso con noi il suo toccante intervento “Rinascere in Movimento”, e a Bruno Denotti (ASNET) e Walter Uccheddu per il loro prezioso contributo sul ruolo delle associazioni nella promozione della salute renale, attraverso testimonianze straordinarie di sport e rinascita dopo il trapianto.

Un grazie speciale a Silvia Lilliu, volontaria e moderatrice impeccabile, per la sua conduzione sensibile e coinvolgente.  Grazie anche a Marcello Gaviano, Laura Lai e a tutti i volontari per l’organizzazione e l’accoglienza calorosa.

La conferenza si è conclusa con il proposito condiviso di proseguire tutti insieme questo percorso, rafforzando la rete e le iniziative per un futuro senza limiti.

Profondamente grati a Osservatorio Malattie Rare (OMaR)Alleanza Malattie Rare  per aver concesso il patrocinio gratuito e CSV Sardegna per il prezioso contributo alla organizzazione della conferenza 

📷 Ricordi di una giornata speciale Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato, condiviso sorrisi, emozioni e storie di rinascita. Ecco alcuni scatti che raccontano la bellezza di questa esperienza vissuta insieme.

 
Torna in alto